Binari di sicurezza

Installazione binari di sicurezza

Questi sistemi anticaduta vengono progettati per proteggere gli addetti durante i lavori in quota e permettere loro di muoversi lungo una linea guida in modo agevole e sicuro. Effettuiamo la loro installazione in ambiti differenti, tra cui l’industria molitoria, alimentare e vitivinicola. Inoltre, le nostre squadre sono esperte nella loro manutenzione.

I binari di sicurezza sono costituiti da un binario rigido fissato alla struttura e da un carrello scorrevole al quale l’operatore si aggancia tramite un apposito cordino di sicurezza o un assorbitore di energia. Il binario ha un profilo estruso in lega d’alluminio che rende l’impianto leggero garantendo, allo stesso tempo, un’elevata robustezza e resistenza alla corrosione e agli agenti atmosferici. Questi strumenti vengono installati lungo superfici piane o con inclinazioni leggere e sono ideali per aree di lavoro estese.

Realizziamo un sistema indeformabile di arresto caduta su binario di tipo D per utilizzo industriale, chiamato SafeAccess, ancorato a supporti in acciaio galvanizzato dimensionato ad hoc. Le rotaie in alluminio sono protette da un rivestimento a polvere che resiste all’ambiente marino e conformi alle normative UNI EN 795/2012 / EN TS 16415 se rimovibili, oppure alla UNI 11578/2015 se permanenti.

L’installazione dei binari di sicurezza ha tre vantaggi principali:

  • protezione: i lavoratori riescono a evitare incidenti e infortuni in caso di scivolamenti o cadute;
  • movimento continuo: grazie alla presenza del carrello scorrevole, gli operatori si spostano lungo il percorso senza dover riposizionare continuamente l’ancoraggio;
  • versatilità: siamo in grado di predisporre dispositivi su misura destinati ad essere impiegati in vari settori e con funzioni differenti.

Per la progettazione ad hoc dei binari di sicurezza, occorre garantire una distribuzione uniforme del carico, fino a un massimo di 700 kg su due punti, omologati per due operatori. Innanzitutto, esaminiamo il sito in cui li monteremo per determinare le esigenze specifiche, considerando la struttura esistente e il tipo di attività svolta. Ogni dispositivo è certificato Atex per l’utilizzo in ambienti con atmosfere potenzialmente esplosive.

Manutenzione binari di sicurezza

Dato che esistono numerose versioni di questi dispositivi anticaduta permanenti, anche i controlli eseguiti per valutare la loro funzionalità e conformità devono adeguarsi alle loro caratteristiche. Inoltre, bisogna considerare la struttura su cui vengono installati e il contesto, per l’impatto di fattori quali l’esposizione agli agenti atmosferici o a sostanze corrosive.

La manutenzione dei binari di sicurezza prevede tre fasi distinte:

  • Ispezione visiva. Esaminiamo lo stato del binario, del carrello scorrevole e dei punti di ancoraggio per rilevare segni di corrosione, usura o deformazioni.
  • Verifica funzionale. Effettuiamo test specifici per assicurarci che il carrello scorra senza intoppi e che i dispositivi di sicurezza, come i sistemi di bloccaggio, funzionino in modo corretto.
  • Pulizia e lubrificazione. Rimuoviamo detriti e sporco accumulati sui binari e applichiamo appositi lubrificanti per garantire il funzionamento adeguato dell’attrezzatura.

Nello specifico, controlliamo in modo accurato l’ancoraggio e la stabilità lungo tutto il percorso. Poi, verifichiamo la tensione del binario per accertarci che sia uniforme e che non ci siano sezioni allentate o danneggiate. Queste ispezioni sono particolarmente critiche in strutture estese, ad esempio negli impianti industriali, dove l’integrità del sistema deve essere garantita nell’intera lunghezza.

Contattaci per la manutenzione dei binari di sicurezza.

Contattaci per una consulenza

Se desideri ricevere degli approfondimenti sui nostri servizi e prodotti su misura, compila il form dedicato o chiamaci.

Privacy

Telefono

Dove siamo

Via Zamboni, 68 41011
Campogalliano (MO), Italia