Linee vita
Progettazione e installazione linee vita
Le linee vita sono dispositivi anticaduta permanenti che rivestono una funzione essenziale in quanto garantiscono la sicurezza dei lavoratori nell’esecuzione di interventi sulle coperture degli edifici. Siamo un punto di riferimento per la progettazione e installazione di questi sistemi su misura a cui gli addetti si agganciano attraverso imbragature e cordini specifici.
Per la progettazione delle linee vita valutiamo: il tipo di edificio; la forma, le dimensioni e il materiale del tetto (ad esempio: cemento, lamiera, legno); l’elaborato tecnico (schema dwg) della copertura considerando le caratteristiche degli accessi e le loro posizioni.
Eseguiamo l’installazione di linee vita verticali e orizzontali dei seguenti tipi:
- Tipo A. È dotato di punti di ancoraggio singoli, utilizzati per essere fissati al tetto in modo permanente.
- Tipo B. È provvisto di sistemi di ancoraggio removibili, ideali per situazioni temporanee poiché facili da posizionare e togliere.
- Tipo C. Ha punti di ancoraggio a linea che includono cavi d’acciaio orizzontali o verticali, pensati per offrire una soluzione continua lungo la copertura.
- Tipo E. È costituito da supporti a corpo morto che sfruttano il peso per rimanere in posizione. Sono utilizzati dove non è possibile fissare i sistemi di ancoraggio direttamente al tetto.
L’installazione delle linee vita è obbligatoria negli immobili di nuova costruzione per lo svolgimento di interventi oltre i 2 metri di altezza e le coperture che diventano luogo di lavoro a un’altezza minima di 2 metri. Impieghiamo bulloni o resine per fissare questi dispositivi, a seconda del materiale del tetto.
Svolgiamo questo servizio in edifici ad uso residenziale e industriale per proteggere i lavoratori in ogni situazione. Ogni fase è eseguita con precisione per assicurare che le nostre linee vita, GF Security Line, siano perfettamente conformi alle normative di sicurezza. Il nostro staff è anche disponibile per fare riprese professionali dei tetti con un drone. È la soluzione migliore quando non si può accedere alla zona o quest’ultima non è calpestabile.
Prenota un sopralluogo per la progettazione e installazione di linee vita.
Manutenzione linee vita
In ambito sia residenziale che industriale, la manutenzione delle linee vita deve essere svolta almeno una volta all’anno e dopo eventi che potrebbero comprometterne l’integrità, come utilizzi intensivi o fenomeni atmosferici estremi. Inoltre, occorre conservare i documenti relativi ai singoli controlli per dimostrare la conformità degli impianti.
Queste attività sono essenziali per usufruire di dispositivi anticaduta permanenti sicuri e pienamente operativi per l’uso quotidiano. Il nostro team specializzato effettua ispezioni visive, test di integrità strutturale e verifica delle condizioni dei componenti, che variano a seconda delle caratteristiche dei sistemi installati.
- Linee vita di tipo A: la manutenzione prevede il controllo dei punti di fissaggio per segni di corrosione, usura o danni. Esaminiamo la stabilità degli ancoraggi e lubrifichiamo le parti mobili se presenti.
- Linee vita di tipo B: richiedono ispezioni frequenti, specialmente dopo ogni utilizzo. Verifichiamo i meccanismi di bloccaggio, la pulizia dei componenti e l’assenza di deformazioni.
- Linee vita di tipo C: controlliamo la tensione del cavo, le condizioni degli ancoraggi intermedi e finali, e la lubrificazione dei componenti. Eventuali segni di usura sul cavo o sui morsetti implicano la sostituzione immediata.
- Linee vita di tipo E: richiedono un esame della base ponderata per essere certi che non vi siano movimenti. Verifichiamo anche che i componenti siano integri.
In aggiunta, è opportuno distinguere la manutenzione delle linee vita su pali da quella delle linee vita su lamiera. Il primo sistema può essere realizzato con pali indeformabili in acciaio zincato o pali deformabili in alluminio e acciaio inox. Quindi, valutiamo la stabilità dei pali stessi, esaminiamo i fissaggi alla struttura portante e controlliamo i componenti ancorati ai pali.
Le linee vita su lamiera vengono progettate dai nostri tecnici per i principali modelli di coperture metalliche su cui installeranno appositi supporti. Quando eseguiamo la manutenzione, verifichiamo lo stato delle viti di fissaggio per possibili segni di allentamento o corrosione e l’integrità della lamiera attorno ai punti di fissaggio.
Contattaci per maggiori informazioni!
Contattaci per una consulenza
Se desideri ricevere degli approfondimenti sui nostri servizi e prodotti su misura, compila il form dedicato o chiamaci.
Telefono
Dove siamo
Via Zamboni, 68 41011
Campogalliano (MO), Italia