Scale anticaduta

Installazione scale anticaduta

Per accedere a tetti, silos, serbatoi, impianti industriali e altre aree sopraelevate, in determinati casi occorre impiegare appositi dispositivi, come le scale anticaduta. Stando alle norme di sicurezza, sono obbligatorie in situazioni in cui è necessario operare regolarmente in tali zone e dove il rischio di caduta è elevato.

Siamo specializzati nell’installazione di questi sistemi, attività che eseguiamo per lo più presso edifici ad uso industriale. Ciascun componente delle GF Ladder, prodotto dai nostri fornitori spesso sulla base dei disegni tecnici realizzati da noi, viene assemblato con estrema precisione ed è certificato da aziende esterne. Quando è il momento di eseguire la posa, impieghiamo staffe di fissaggio disponibili in varie configurazioni affinché si adattino a diverse esigenze strutturali. Così, posizioniamo gli impianti a parete o su strutture metalliche.

Il nostro catalogo comprende tre categorie principali di scale anticaduta:

  • con gabbia, dette anche “alla marinara”, studiate per fornire un livello di protezione maggiore grazie agli elementi collocati attorno al perimetro in cui si spostano gli operatori;
  • a pioli, costituite da semplici scalini ancorati alla struttura di sostegno;
  • con binario integrato, posto su uno dei montanti, su cui scorre un carrello dotato di un sistema di bloccaggio.

Il processo di progettazione inizia con lo studio del fabbricato su cui monteremo i dispositivi per individuare la giusta lunghezza della scala, il tipo di fissaggio adatto e la presenza di eventuali ostacoli. Svolgiamo queste valutazioni tenendo conto, allo stesso tempo, delle normative locali e dei requisiti specifici del cliente.

L’installazione delle scale anticaduta viene effettuata dai nostri tecnici qualificati per garantirti che siano perfettamente allineate e sicure. Contattaci per scoprire i nostri prodotti.

Manutenzione scale anticaduta

I dispositivi collocati presso i capannoni industriali possono essere esposti a sostanze corrosive e a carichi pesanti, motivo per cui richiedono controlli più frequenti. Negli edifici residenziali, commerciali o pubblici, invece, gli interventi di manutenzione alle scale anticaduta di solito vengono svolti con una cadenza differente. Comunque, sono obbligatori in tutti gli immobili, poiché bisogna accertarsi che gli impianti siano in condizioni ottimali per prevenire incidenti.

Le modalità e la frequenza con cui eseguire i controlli sono definite dalla legge in vigore che delinea i criteri da rispettare. Come per altri sistemi anticaduta, le ispezioni devono avvenire almeno una volta all’anno o prima in caso di condizioni ambientali avverse o uso intenso. Inoltre, dopo una calamità naturale, occorre esaminarli subito per assicurarsi che non abbiano subito danni. La mancata manutenzione di attrezzature così importanti può portare a sanzioni e, soprattutto, a gravi rischi per la sicurezza degli utenti.

Tutti i tipi di scale anticaduta implicano interventi periodici, ma presentano alcune differenze. Per quelle dotate di gabbia, siamo tenuti a controllare i suoi punti di fissaggio per rilevare segni di corrosione o danni. La gabbia deve essere ben salda e ancorata alla scala. Poi, esaminiamo i pioli per accertarci che siano rimasti fissi e non presentino deformazioni o deterioramenti. Infine, ci assicuriamo che la struttura portante sia stabile e priva di crepe o altri danni.

Nel caso delle scale a pioli senza gabbia, l’analisi è più semplice in quanto gli elementi sono in numero minore. Ciononostante, li controlliamo tutti con la medesima scrupolosità per evitare che ci siano anomalie e provvediamo a sostituire i pezzi non conformi. Relativamente ai dispositivi con binario integrato, verifichiamo anche le condizioni dei montanti, del carrello e del sistema di bloccaggio.

Chiamaci o inviaci un’e-mail per prenotare la manutenzione delle tue scale anticaduta.

Contattaci per una consulenza

Se desideri ricevere degli approfondimenti sui nostri servizi e prodotti su misura, compila il form dedicato o chiamaci.

Privacy

Telefono

Dove siamo

Via Zamboni, 68 41011
Campogalliano (MO), Italia